Cantine Argiolas, dalle degustazioni alle visite della Cantina, dai corsi di cucina tradizionale a quelli tenuti dagli chef di ristoranti famosi. Fino al Wine Bar Argiolas, all’aeroporto di Cagliari, un modo per salutare chi è venuto a scoprire la nostra isola. Abbiamo tanto da farvi scoprire. Veniteci a trovare a Serdiana, fra le vigne.
Cantine Audarya, 37 ettari di vigneti di cui 10 attorno alla cantina che sorge immersa nel verde.
Un posto speciale in cui cantina, viti e cielo si sposano.
Qui nascono i nostri vini. Tra i grandi tini in acciaio e quelli in cemento, la bottaia, la sala di imbottigliamento, tutti rigorosamente situati all’interno della stessa struttura ad un passo dai vigneti.
La storia della Cantina Antonella Corda non può prescindere da quella della sua fondatrice. Un’infanzia vissuta tra le vigne, una famiglia di viticoltori da generazioni, una madre che le trasmette l’amore per la terra e un padre che le insegna la passione per il lavoro. Antonella eredita nel 2010 la tradizione di famiglia e prende le redini dell’azienda, trasformandola in un grande progetto, innovativo rispetto al suo passato: dar vita ad una boutique winery capace di produrre vini sardi pregiati per rappresentare nel mondo la terra di Serdiana.
Mora&Memo è il risultato di una passione che si trova solo nelle persone che hanno respirato vigne e vini fin dalla loro nascita, il risultato di una tradizione che si perde nelle quattro generazioni precedenti e, soprattutto, la passione di Elisabetta, figlia e nipote di vigna dell’arte delle vigne e del vino.
Raccontare la storia della Cantina Pala significa raccontare la storia del vino in Sardegna, della sua natura selvaggia, della sua storia millenaria, dei suoi vitigni, di popoli costruttori di torri e di giganti, di vitigni e di conquiste.
La Pro Loco di Serdiana ha lo scopo di pubblicizzare e informare riguardo alle iniziative e alle attività promosse dall’Associazione.
Siamo un gruppo di volontarie,il nostro obbiettivo è aiutare, sostenere chiunque abbia necessità
Tutelare e valorizzare il patrimonio locale di interesse storico, artistico, culturale e naturalistico del paese con promozione di attività, iniziative, manifestazioni e progetti che favoriscono la conservazione e il recupero della memoria storica e delle tradizioni locali.
Sa Domu de Boricu Esì. Tipica abitazione campidanese, ricca di storia e di tradizione, Sa Domu de Boricu Esì, ospita al suo interno una collezione privata di utensili e attrezzi che fanno parte della cultura agropastorale sarda. Gli utensili in mostra, risalenti al periodo 1800 – primi del 1900, sono lo specchio di una società agricola come quella serdianese, la cui economia è tuttora basata sull’agricoltura e la pastorizia. Grazie alla passione e alla dedizione del proprietario Salvatore Dessì, noto Tore, abbiamo la possibilità di scoprire quali fossero gli strumenti e le tecniche utilizzate prima dell’avvento della tecnologia nel mondo del lavoro.
Nella produzione di ceramiche Arte, Terra e Fuoco di Patrizia Cara si legge un accurato processo creativo frutto di sentita ricerca personale che affonda le sue radici nella natura e nella tradizione isolana. Spinta da forte motivazione, affronta lo studio della lavorazione della ceramica per propria passione, sicura di trovare in questa il giusto mezzo espressivo, attivando percorsi di formazione a bottega e approfondimenti da autodidatta che hanno preservato un suo stile personalissimo. Ciò che l’affascina è l’antica tradizione di un fare artigianale che nasce per creare oggetti funzionali che lei utilizza per esprimere un sensibile gusto decorativo di pregiato ed elegante valore estetico. Nel suo laboratorio a Guspini, paese del Sud della Sardegna, Patrizia lavora ad una produzione di complementi d’arredo, funzionali e decorativi, in cui racconta con segni materici, elaborate cromie smaltate, texture grafiche riprese dai tessuti al telaio, suggestioni di una natura isolana di arcaiche tradizioni. Con le sue pregiate creazioni partecipa alle principali manifestazioni fieristiche regionali dedicate alle eccellenze dell’artigianato locale.
Designer di accessori, nasce a Serdiana nel 1959.
È nella bottega artigiana del padre che nasce, quasi per gioco, la sua passione per l’intaglio e per la lavorazione artistica del legno, portandolo ad acquisire la qualifica di Ebanista presso la Scuola d’Arte Palazzo Spinelli di Firenze.
Supportato dalla sua fine manualità e da un innato senso artistico, una volta tornato in Sardegna la sua produzione artistica si arricchisce delle commistioni con il mondo dell’arte orafa, dando vita a creazioni uniche ed originali: nascono così le sue inconfondibili borse.
Nelle sue borse, veri e propri pezzi da collezione, Paolo Pittiu inserisce decorazioni in materiali pregiati, dalla madreperla al ginepro, dai pellami di prima qualità al fine broccato dei costumi sardi.
La tradizione della cultura sarda ispira e caratterizza il suo lavoro, conferendo ai sue eccezionali lavori la potenza evocativa di un vero prodotto artigianale e artistico.
Dal 2006 riceve visitatori e clienti nella suggestiva atmosfera del suo laboratorio “Bottega Antica”, a Serdiana.
La passione per l’arte orafa di questo artigiano nasce nel 1986 e si concretizza nel 1998 con la nascita della ditta Efy Gioielli.
L’attività nel tempo di è specializzata nella lavorazione della filigrana sarda e nella creazione e riparazione di oggetti in oro e in argento.
Esibizione e balli con l’Associazione Folcloristica Sibiola
Battista Dagnino, Diego Deiana e il nostro Gerardo Ferrara con il loro progetto musicale “In te unde de Faber” danno vita ad una sorta di narrazione sonora per sancire la portata altissima del pensiero e della poetica di Fabrizio De André
Spettacolo Musicale itinerante per le vie del centro storico interessato con la Mogoro Marching Band
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |